Ricerca scientifica
Ricerca Scientifica

Ricerca Scientifica

Il Nostro Impegno per la Scienza e lo sviluppo della Ricerca.
ELA ITALIA si pone come ponte tra le famiglie e il mondo della ricerca scientifica, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di nuove terapie per le leucodistrofie. La nostra missione è supportare i laboratori di ricerca italiani e internazionali nel:

  • Comprendere i meccanismi alla base delle leucodistrofie
  • Identificare i geni responsabili di queste patologie
  • Sviluppare strategie terapeutiche innovative e efficaci

I Nostri Programmi di Finanziamento

Bandi di Ricerca Annuali

Ogni anno lanciamo un bando internazionale che invita la comunità scientifica mondiale a presentare progetti di ricerca all’avanguardia nei seguenti ambiti:

  • Leucodistrofie genetiche
  • Danni cerebrali della sostanza bianca nel bambino prematuro
  • Riparazione e rigenerazione della mielina

La selezione dei progetti avviene attraverso un rigoroso processo di peer review che garantisce il finanziamento delle ricerche più promettenti e innovative.

Eventi e Networking Scientifico
Congressi Scientifici Internazionali

Organizziamo regolarmente congressi che riuniscono i maggiori esperti mondiali nel campo delle leucodistrofie e della riparazione della mielina. Questi eventi rappresentano momenti cruciali per:

Condividere le ultime scoperte scientifiche
Promuovere collaborazioni tra laboratori internazionali
Definire le future direzioni della ricerca

Seminari Famiglia-Ricerca

Il nostro seminario annuale dedicato a pazienti e famiglie costituisce un momento unico di dialogo diretto con il mondo scientifico. Durante questi incontri:

Gli esperti presentano i progressi della ricerca in linguaggio accessibile
Le famiglie possono porre domande direttamente ai ricercatori
Si crea un ponte prezioso tra chi vive la malattia e chi lavora per sconfiggerla

I Nostri Risultati

Leadership nel Finanziamento
ELA è riconosciuta come il principale finanziatore mondiale della ricerca sulle leucodistrofie. I numeri della nostra attività testimoniano l’impatto concreto del nostro impegno:

  • 586 progetti di ricerca finanziati
  • 50 milioni di euro investiti nella ricerca
  • 17,8 milioni di euro destinati al supporto alle famiglie
  • Rete internazionale di laboratori e ricercatori supportati

Ogni euro investito nella ricerca rappresenta una speranza concreta per le famiglie che convivono con le leucodistrofie. Il nostro impegno continua, perché crediamo che insieme possiamo trovare le cure di domani.